A CURA DI PROTEZIONE SOCIALE ITALIANA
Blog di informazione e approfondimento sui temi del sovraindebitamento e dell’applicazione della Legge 3/2012
 
                    I tempi della legge 3/2012 sono abbastanza celeri e, a differenza delle procedure concorsuali classiche, sono definiti dalla stessa legge. La volontà del Legislatore è stata quella di garantire ai debitori dei tempi certi per la risoluzione delle situazioni di crisi. Esaminiamo attentamente i tempi della legge 3/2012 con riferimento al procedimento di composizione della …
 
                    Con la legge 3/2012 il soggetto indebitato paga i debiti che riesce a pagare e cancella i debiti rimanenti. La legge mira a eliminare in Italia la c.d. responsabilità patrimoniale perpetua dei debitori non assoggettabili alle procedure concorsuali. La legge 3/2012 garantisce a tutti i soggetti debitori la possibilità di ottenere la cancellazione dei debiti …
 
                    Gentile Giulia per ricevere informazioni sulla legge 3/2012 le conviene rivolgersi ad uno degli Organismi di Composizione della Crisi. L’organismo è un ente terzo e imparziale iscritto presso il Ministero di Giustizia che ha il compito di fornire informazioni al debitore sulla legge 3/2012 e di assisterlo in tutte le fasi della procedura. Per scegliere …
Leggi tutto “Buongiorno a chi mi devo rivolgere per la legge 3/2012?”
 
                    La ludopatia è certamente una delle cause più tragiche e note di sovraindebitamento di molte famiglie italiane. Molti Tribunali d’Italia ritengono che la ludopatia non sia una causa di esclusione del debitore dalla legge 3/2012. Anzi soprattutto al nord Italia alcuni Tribunali hanno ammesso al procedimento di composizione della crisi soggetti che si erano indebitati …
 
                    La legge 3/2012 o salva suicidi ha introdotto in Italia il procedimento di composizione della crisi. Il procedimento si svolge d’innanzi all’Organismo di Composizione della Crisi territorialmente competente e si conclude con un provvedimento di omologa del Tribunale – sezione fallimentare -. Il procedimento prevede tre istituti: piano del consumatore, accordo, liquidazione del patrimonio. Con …
Noi possiamo aiutarti.