A CURA DI PROTEZIONE SOCIALE ITALIANA
Blog di informazione e approfondimento sui temi del sovraindebitamento e dell’applicazione della Legge 3/2012
Ai sensi dell’art.16 del d.m.202/2014 Al deposito della domanda deve essere effettuato il pagamento di: euro 244,00 (IVA inclusa) se il richiedente riveste la qualifica di consumatore; euro 366,00 (IVA inclusa) se il richiedente non riveste la qualifica di consumatore. La Segreteria esamina l’istanza, formula il preventivo relativo al compenso spettante all’OCC, calcolato …
Il procedimento di composizione della crisi è la procedura che permette al debitore di pagare i debiti che riesce a pagare e di stralciare i rimanenti. Questa procedura segue il seguente iter: Presentazione domanda. Il procedimento di composizione si avvia per mezzo di un istanza da compilare e trasmettere per mail o fax alla Segreteria …
CHE COSA SI OTTIENE CON IL PROCEDIMENTO DI COMPOSIZONE DELLA CRISI La legge n. 3 del 2012 ha introdotto in Italia il procedimento di composizione della crisi da sovraindebitamento. Si tratta di una procedura di ristrutturazione del debito rivolto ai privati ed alle piccole imprese che permette di pagare i debiti che si riescono a pagare …
Leggi tutto “Sovraindebitamento guida pratica per imprese consumatori e professionisti”
Noi possiamo aiutarti.