Multimedia
15/01/2021 Intervista a Sette e Mezzo al Presidente di Protezione Sociale Italiana su importante novitร del Decreto Ristori e esdebitazione dell’incapiente
Protezione Sociale Italiana dal 2017 aiuta le famiglie e le imprese a risolvere il problema dei debiti grazie alla legge 3/2012 e ai propri Organismi di Composizione della Crisi distribuiti su tutto il territorio della Regione Lombardia. ๐๐ฅ ๐๐ซ๐ฎ๐ฉ๐ฉ๐จ Debitori per caso ๐ง๐๐ฌ๐๐ ๐ฉ๐๐ซ ๐๐๐ซ๐ ๐ฎ๐ง๐จ ๐ฌ๐ฉ๐๐ณ๐ข๐จ ๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐ฉ๐๐ซ๐ฌ๐จ๐ง๐ ๐๐ก๐ ๐ฌ๐ข ๐ญ๐ซ๐จ๐ฏ๐๐ง๐จ ๐ข๐ง ๐ฎ๐ง๐ ๐ฌ๐ข๐ญ๐ฎ๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ ๐๐ข ๐ข๐ง๐๐๐๐ข๐ญ๐๐ฆ๐๐ง๐ญ๐จ. Uno spazio dove trovare informazioni, condividere le proprie esperienze, stati d’animo e dubbi, chiedere pareri e consigli o porre delle domande.
Iscriviti ora
- Apprendi abilitร pratiche
- Beneficia di un Tutor dedicato
- Ottieni il Diploma
- Entra nella Community di PSI
Tutti i mercoledรฌ dalle 11.10 alle 11.30 in diretta su Radio Reporter, FM 103.7, lโavvocato Letterio Stracuzzi Presidente di Protezione Sociale Italiana risponderร a tutte le domande e spiegherร come liberarsi dai debiti con la legge 3/2012. Invia le tue domande sulla pagina Facebook di Protezione Sociale Italiana o allโindirizzo mail info@protezione-sociale.it
Tele Brescia โSette&Mezzoโ intervista il presidente di Protezione Sociale Italiana avv. Letterio Stracuzzi sulla legge 3/2012
Sovraindebitamento e legge fallimentare.
Come cancellare i debiti per privati e piccoli imprenditori. La legge 3/2012. In studio Sergio Margotti pres. Ordine commercialisti di Cremona e lโavv. Letterio Stracuzzi pres. ass. Protezione sociale italiana. Conduce Giovanni Palisto.
Il programma SKY โ I tartassatiโ ha dedicato un servizio ad un cliente dellโ avv. Letterio Stracuzzi
che รจ riuscito a salvare la propria abitazione grazie allโapplicazione della legge 3/2012 sul sovraindebitamento. Il caso si riferisce ad una sentenza ottenuto dallo Studio presso il Tribunale di Rimini e riguarda una situazione debitoria complessiva di oltre euro 1.800.000.
LaCnews24 ha intervistato lโavv. Letterio Stracuzzi quale presidente di Protezione Sociale Italiana.
promotrice di un Convegno sul sovraindebitamento nella Cittร di Lamezia Terme. Il Convegno ha ricevuto molta attenzione da parte dei mass media locali e ha visto la partecipazioni di professionisti e imprenditori della zona. Il dato emerso dal Convegno, e dai diversi interventi dei partecipanti, รจ quello della scarsa conoscenza di una legge che ha un enorme potenziale.
Tele Calabria ha intervistato lโavv. Letterio Stracuzzi sulle recenti applicazioni della legge 3/2012
che ha introdotto in Italia il procedimento di composizione della crisi da sovraindebiramneto a favore di famiglie ed imprese. Lโintervista si รจ tenuto a seguito del Convegno tenuto a Lamezia Terme sul delicato problema del sovraindebitamento di famiglie ed imprese.
Protezione Sociale Italiana ha organizzato insieme allโUniversitร degli studi di Bergamo il Convegno sul โ Sovraindebitamento nel Codice della crisi e dellโinsolvenza. Il convegno si รจ tenuto il 21 maggio 2019 presso il Centro Congressi di Bergamo ed รจ stato accreditato dallโOrdine degli avvocati di Bergamo.
Il Convegno ha visto la partecipazione del Presidente avv. Letterio Stracuzzi e di relatori illustri.
Allโevento hanno partecipato oltre 400 persone: tra avvocati e professionisti.
Si riporta stralcio integrale dellโintervento tenuto dallโavv. Letterio Stracuzzi al Convegno sul sovraindebitamento del 30.6.2015
che ha visto la partecipazione, tra i relatori, dellโonorevole Francesca Cilluffo โ estensore del disegno di legge 3/2012โณ e del giudice del Tribunale di Bergamo โ sez. fallimentare dott. Vitiello. Durante il Convegno sono stati affrontati gli aspetti sostanziali e processuali della legge 3 del 2012 con particolare attenzione alla prassi dei Tribunali del Nord Italia.
Video II: la legge 3/2012 e il diritto del debitore di cancellare i debiti.
l debitore non รจ piรน considerato โcolpevoleโ per il mancato pagamento dei debiti. Guarda il secondo video del nostro Convegno. Utilizziamo โ il linguaggio pratico della genteโ.
Video I: la legge 3/2012 libera il debitore dalla schiavituโ del creditore.
Abbiamo diviso il nostro Convegno di Milano sulla legge taglia debiti in 2 video. Guarda il primo video del nostro Convegno. Utilizziamo โil linguaggio pratico della genteโ