Salve, abito in provincia di Mantova e vorrei avere un recapito per poter comunicare con voi. Ho 60 anni ,separata , tre figli di cui due ancora a mio carico e lavoro part-time. Mio ex marito ,in difficoltà economiche, non mi ha mai versato il mantenimento stipulato in sede di separazione . Ex artigiano ora pensionato era intestatario di un c/c bancario dove io ( al tempo coniuge) figuravo fideiussoria . Chiusa l attività è rimasto uno scoperto di conto mai estinto. La banca periodicamente mi chiede di saldare lo scoperto che ora ammonta a circa 25.000 euro. Ho sempre risposto di non essere in grado di onorare tale debito considerando il mio reddito e il mio carico familiare. Ho una trattenuta del quinto dello stipendio x un prestito contratto per poter affrontare le spese di famiglia. Il timore che la banca possa procedere nei miei confronti ( non posseggo immobili ne altre somme di investimento) mi spaventa e mi preoccupa . L anno prossimo potrei andare in pensione e la banca potrebbe pignorarmi il TFR? E la finanziaria che già mi trattiene il quinto dello stipendio come si colloca in questo contesto?
Gentile Simona lei ha le carte in regola per poter accedere alla legge 3/2012. Potrebbe optare per il piano del consumatore. Questo le consentirebbe di pagare una rata mensile sostenibile con il suo reddito per un periodo di tempo determinato. Una volta scaduto tale periodo il debito residuo non pagato sarebbe cancellato.
Potrebbero interessarti
VUOI ACCEDERE ANCHE TU ALLA LEGGE 3/2012?
Noi possiamo aiutarti.