Buonasera, sono interessato a saperne di più sulla legge salva sucidi
La legge salva suicidi o legge 3/2012 ha introdotto in Italia il procedimento di composizione della crisi. Il procedimento si svolge d’innanzi all’Organismo di Composizione della Crisi territorialmente competente e si conclude con un provvedimento di omologa del Tribunale – sezione fallimentare -. Il procedimento prevede tre istituti: piano del consumatore, accordo, liquidazione del patrimonio. Con il procedimento il debitore ottiene la cancellazione dei debiti che non riesce a pagare secondo un piano di pagamento previsto dall’OCC.
Lo scopo della legge 3/2012 è quella di evitare che le persone si possano suicidare perchè schiacciate dai debiti. Per questo la legge 3/2012 è chiamata anche legge “salva suicidi”.
Potrebbero interessarti
VUOI ACCEDERE ANCHE TU ALLA LEGGE 3/2012?
Noi possiamo aiutarti.