A CURA DI PROTEZIONE SOCIALE ITALIANA
Blog di informazione e approfondimento sui temi del sovraindebitamento e dell’applicazione della Legge 3/2012
 
                    In caso di sovraindebitamento è opportuno rivolgersi all’Organismo di Composizione della Crisi competente per territorio. L’Organismo è un ente pubblico terzo e imparziale – autorizzato dal Ministero di Giustizia – che ha il compito 1) di fornire al sovraindebitato tutte le informazioni utili per uscire dalla crisi e 2) di assistere il debitore in tutte …
Leggi tutto “A chi rivolgersi in caso di sovraindebitamento?”
 
                    Il Tribunale competente in caso di sovraindebitamento è quello del luogo di residenza del debitore. Facciamo un esempio. SE il debitore è residente a Milano o in uno dei paesi della provincia di Milano, il Tribunale competente sarà quello del Tribunale di Milano. In particolare la sezione del Tribunale competente a pronunciarsi sui ricorsi ex …
Leggi tutto “Qual'è il tribunale competente in caso di sovraindebitamento?”
 
                    Il Tribunale competente in caso di sovraindebitamento è quello del luogo di residenza del debitore. Facciamo un esempio. SE il debitore è residente a Milano o in uno dei paesi della provincia di Milano, il Tribunale competente sarà quello del Tribunale di Milano. In particolare la sezione del Tribunale competente a pronunciarsi sui ricorsi ex …
Leggi tutto “Qual’è il tribunale competente in caso di sovraindebitamento?”
 
                    Prima di poter avviare il procedimento di composizione della crisi occorre verificare questi 4 punti VERIFICA LA COMPETENZA TERRITORIALE DELL’OCC Verifica se l’Organismo è competente ad accogliere la tua istanza di accesso alla procedura. Per stabilire la competenza bisogna valutare 1) la competenza territoriale dell’OCC e 2) il luogo di residenza del debitore. CONSULTA IL …
Leggi tutto “Come avviare il procedimento di composizione della crisi”
 
                    Ai sensi dell’art.16 del d.m.202/2014 Al deposito della domanda deve essere effettuato il pagamento di: euro 244,00 (IVA inclusa) se il richiedente riveste la qualifica di consumatore; euro 366,00 (IVA inclusa) se il richiedente non riveste la qualifica di consumatore. La Segreteria esamina l’istanza, formula il preventivo relativo al compenso spettante all’OCC, calcolato …
Noi possiamo aiutarti.