Gazzetta Del Debitore

A CURA DI PROTEZIONE SOCIALE ITALIANA

Blog di informazione e approfondimento sui temi del sovraindebitamento e dell’applicazione della Legge 3/2012



La gazzetta del debitore > Legge 3/2012

image

Trib. Brescia: Sentenza legge 3/2012 del 21.1.2020. Liquidazione del Patrimonio. Debiti stralciati euro 617.781.

LA STORIA DEL SOVRAINDEBITAMENTO La storia di Simona (nome di fantasia) è la storia di una figlia che ha lavorato sin da giovane nell’attività commerciale di famiglia e che, a causa della crisi,  si è trovata indebitata con le banche per le fideiussioni prestate in favore dell’azienda. L’azienda di famiglia vantava una lunga esperienza nell’attività …

image

Come accedere alla legge 3/2012: istruzioni per l’uso

La legge 3/2012 sta entrando a poco a poco nel lessico comune di molti italiani, costretti a vivere nella morsa della crisi.  D’altro canto sono numerose le sentenze dei Tribunali che, applicando la legge 3/2012, hanno dato speranza a persone e imprese: cancellando situazioni debitorie divenute insostenibili. In questa situazione, non stupisce come una delle …

image

legge 3/2012 debiti fiscali

La legge 3/2012 si applica a tutti i debiti fiscali anche se già iscritti a ruolo e notificati con cartella. Il debitore potrà quinti ottenere la cancellazione dei debiti fiscali che non riesce a pagare a causa della situazione di sovraindebitamento in cui versa. La legge 3/2012 si applica ai debiti fiscali anche se è …

La Legge 3/2012 si applica alle imprese?

La legge 3/2012 si applica ad una vasta categoria di imprese. La legge si applica, infatti, a tutte le imprese che non sono assoggettabili alla procedura fallimentare. Per fare un esempio il procedimento di composizione della crisi si applica alle ditte individuali, alle imprese artigiane, alle società semplici e alle società in accomandita semplice alle …

image

Legge 3/2012 mutuo

La legge 3/2012 si applica a qualunque tipologia di debito contratto dal soggetto, quale ad esempio il debito di natura chirografara, il debito di natura ipotecaria e quello fiscale. A titolo di esempio e con finalità descrittive e non esaustive la legge 3/2012 si applica ai seguenti debiti: mutuo, finanziamento, prestito, spese condominiali, imposte, bolli, …

VUOI ACCEDERE ANCHE TU ALLA LEGGE 3/2012?

Noi possiamo aiutarti.